Con un grande progetto di vendita al dettaglio, l'azienda attraversa una continua fase di crescita, con l'obiettivo di essere presente all'interno di tutti i mercati.
L'azienda aveva necessità di adottare uno strumento di Project Management che permettesse di gestire l'intero progetto, nonchè di controllare in modo preciso e puntuale la fase di Demand.
A seguito di ulteriori analisi, è emersa l'esigenza di avere una panoramica completa delle attività operative del progetto e del loro status durante il ciclo di vita dello stesso, nonchè di definire nuovi ruoli e relativi strumenti all'interno dell'organigramma aziendale.
Definizione dell'implementazione metodologica dei meccanismi di Governance del progetto; in seguito, è stata identificata la soluzione tecnica più adatta alla struttura interna del cliente: Microsoft Project Online.
Successivamente, sono stati definiti i seguenti macro obiettivi per la realizzazione del WorkFlow:
Realizzazione di un Workflow che supporta l'intero processo delle seguenti fasi:
Per quanto riguarda la necessità di istituire nuovi ruoli all'intenro dell'azienda, è stato definito un modello di Governance organizzato su 3 diversi livelli di responsabilità:
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.